Stage di tamburello (tecnica altosabina)
Le ciaramelle e l’organetto vengono affiancati, nell’accompagnamento della danza del saltarello, dal tamburello (tamburella). Per quanto riguarda la struttura organologica lo strumento non è dissimile da altri tipi di tamburello diffusi nel sud Italia. Diametro 30 cm c.a. e cornice con doppia fila di sonagli. La tecnica invece è unica di questa zona montana. La sua caratteristica è l’assoluta regolarità ritmica senza nessuna variazione.
Franco Moriconi oltre che eccellente ballerino è anche uno dei più virtuosi suonatori di tamburella.
Lo stage è di tipo basico quindi adatto a tutti, è preferibile che i partecipanti si procurino una propria tamburella anche se ce ne saranno alcune a disposizione.