Stage di saltarello
Il laboratorio è pensato per tutti coloro che vogliano imparare il linguaggio e la forma della saltarella di Amatrice, in un momento storico di forte dispersione di senso.
Per questa ragione il corso ha carattere pratico, ma anche un’apertura all’analisi del movimento. Questo favorirà l’accesso alle strutture di base, passi, figurazioni e struttura, attraverso l’appropriazione personale e un confronto con la tradizione che non si limiti al modello di apprendimento imitativo.
La Saltarella di Amatrice è una forma di ballo di coppia staccato basato sulla successione di figurazioni con elementi improvvisativi in sequenze fisse. E’ quindi necessario un apprendimento individualizzato analitico per superare la mediazione comunicativa.
Gli incontri si terranno nella maggior parte dei casi con musicisti dal vivo, e vi sarà la possibilità di danzare con ballerini esperti, accanto a momenti di apprendimento più formale.
La collocazione all’interno del Festival favorirà il contatto diretto con i luoghi e i modi della tradizione, e con i suoi protagonisti: musicisti, canterini e poeti.
Lo stage è rivolto sia ai giovani locali che a una utenza esterna di turisti o appassionati della danza popolare.