Roberto Milleddu
Ha compiuto studi presso l’Università di Cagliari e presso il Conservatorio Palestrina di Cagliari, laureandosi in Etnomusicologia con una tesi inerente il canto a più voci di tradizione orale.
Partito da studi sull’attività musicale e l’arte organaria in Sardegna tra i sec. XVII-XIX, si è avvicinato alla prospettiva etnomusicologica, orientando la sua ricerca intorno alle pratiche musicali d’ambito religioso e le polifonie di tradizione orale interessandosi altresì alla documentazione archivistica relativa a tali pratiche.
Ha realizzato monografie e articoli su musicisti sardi e attivi in Sardegna fra le quali la biografia del compositore Michele Fusco (Nuoro 1997) e la miscellanea Giuseppe Agus, un musicista cagliaritano a Londra (2001). Nel 2014 ha pubblicato il volume Arte Organaria in Sardegna. Costruttori e strumenti tra XVI e XX secolo. Attualmente collabora con il Conservatorio di Cagliari per quanto concerne il progetto Laboratorio Organi Storici (LabOs).